- timo
- 1tì·mos.m.1a. TS bot.com. piccolo arbusto del genere Timo (Thymus vulgaris) spontaneo nei terreni calcarei e argillosi, coltivato come pianta aromatica e per l'essenza che si estrae dai suoi fiori usata in profumeria e saponeriaSinonimi: erbuccia, pepolino, sermollino, serpollo.1b. TS bot.com. → santoreggia2. TS bot. pianta erbacea del genere Timo, aromatica e medicinale, diffusa nelle regioni mediterranee | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Labiate, cui appartiene il serpollino\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. thўmu(m), dal gr. thúmon; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Thymus.————————2tì·mos.m. TS anat.organo a forma di piramide quadrangolare con apice tronco, situato nel mediastino anteriore, dietro lo sterno, responsabile dell'efficienza delle reazioni di ipersensibilità ritardata e importante per la produzione di anticorpi\DATA: av. 1673.ETIMO: dal lat. mod. thўmu(m), dal gr. thúmos propr. "escrescenza", cfr. fr. thymus.
Dizionario Italiano.